Grande fermento in Galleria Umberto I a Napoli, nei giorni scorsi, e tripudio online, per acquistare i nuovi biglietti per il concerto che i Coldplay terranno allo stadio Diego Armando Maradona il prossimo 21 e 22 giugno 2023.
C’è un’attesa spasmodica per l’arrivo della band inglese che riporta nello stadio cittadino. In passato Napoli è stato teatro di grandi concerti, in città sono passati alcuni tra i più grandi artisti della musica contemporanea mondiale, ma negli ultimi anni, per problemi infrastrutturali, lo stadio non poteva ospitare i più importanti degli artisti internazionali.
Questo è il motivo dell’entusiasmo della città per i Coldplay, per il ritorno del gruppo capitanato da Chris Martin. Un entusiasmo condiviso per una grande band internazionale che torna allo stadio di Fuorigrotta 19 anni dopo l’apertura straordinaria dello stadio, all’epoca San Paolo, per i Muse, come ricorda Carmine Aymone sul Corriere del Mezzogiorno.
“Ci sono stati mesi di collaborazione con i rappresentanti internazionali dea band che hanno evidentemente apprezzato gli sforzi messi in campo dal Comune insieme ai promoter locali ed a Live Nation per far sì che tutto si incastrasse alla perfezione – dice Ferdinando Tozzi, avvocato esperto di diritti d’autore e delegato sull’industria della musica per il Comune di Napoli – sicuri che questo possa essere un primo passo, perché Napoli in coerenza con il progetto NapoliCittadellaMusica possa tornare ad avere un ruolo centrale per il circuito musicale internazionale”.
@Cristian de Filippo